
IL COLOSSEO E I FORI IMPERIALI
La tappa che incuriosisce di più i turisti in visita a Roma è certamente il Colosseo. Costruito nel 72 d. C. per volere della dinastia Flavia, l’Anfiteatro Flavio, che poteva ospitare ben 150.000 spettatori, è stato lo scenario non solo di diversi tipi di giochi, come la lotta tra gli animali e i combattimenti tra gladiatori, ma anche di avvenimenti più crudeli come l’uccisione dei condannati da parte di bestie feroci. Dal Colosseo si va verso la maestosità e la ricchezza archeologica della zona del Foro Romano, un tempo fulcro politico, economico e religioso della città di Roma.
Accanto al Foro Romano vi sono tutti i Fori Imperiali come quello di Augusto, di Nerva, di Cesare, di Traiano e della Pace. Questo imponente complesso, considerato dagli antichi l’ottava meraviglia del mondo, iniziato nel 107 ma completato sotto Adriano, è ormai uno dei luoghi preferiti dall’alta moda romana per le sfilate estive.
John Velt
Alessandro,
Mi dice meglio in riguardo allo giro di colosseo. Costa, che cosa si vede, etc.
Mike Velt