Non si può lasciare Roma senza aver fatto una foto ricordo con le famose scale di Trinità dei Monti alle spalle e la celebre Barcaccia, la fontana che si trova al centro della piazza, in primo piano. Da Piazza di Spagna percorrendo Via del Babuino si arriva a Piazza del Popolo, immenso spazio per i grandi eventi di Roma. Sopra la Piazza si affaccia il Pincio, splendido belvedere da cui si può ammirare tutta Roma e in cui si può passare qualche ora di relax ammirando le statue dei grandi personaggi d’Italia.
Tag: piazza di spagna, Villa Borghese
Continua a leggere
Dai Fori Imperiali, passando per Piazza Venezia, si arriva nel cuore dello shopping romano: via del Corso, Via Frattina, Via Condotti, sono un vero paradiso per chi ama la moda. Ma qui non ci sono solo i vestiti da ammirare: a pochi metri c’è una delle leggendarie attrazioni di Roma, la celebre Fontana di Trevi nelle cui acque si è immersa Anita Ekberg in abito da sera nel film La dolce vita. Assediata dai negozi di souvenir in cui potrete fare shopping e circondata dai palazzi vi sorprenderà per la sua bellezza. La Fontana di Trevi fu inaugurata nel 19 a. C. da Agrippa ed è un esemplare unico degli antichi acquedotti romani rimasto sempre funzionante dal tempo di Augusto fino ai nostri giorni.
Tag: Fontana di trevi, Phanteon, piazza navona
Continua a leggere
La tappa che incuriosisce di più i turisti in visita a Roma è certamente il Colosseo. Costruito nel 72 d. C. per volere della dinastia Flavia, l’Anfiteatro Flavio, che poteva ospitare ben 150.000 spettatori, è stato lo scenario non solo di diversi tipi di giochi, come la lotta tra gli animali e i combattimenti tra gladiatori, ma anche di avvenimenti più crudeli come l’uccisione dei condannati da parte di bestie feroci. Dal Colosseo si va verso la maestosità e la ricchezza archeologica della zona del Foro Romano, un tempo fulcro politico, economico e religioso della città di Roma.
Tag: Colosseo, Fori imperiali, roma antica
Continua a leggere
Chi non ha mai visto il film Vacanze Romane? Chi non ha mail voluto interpretare il ruolo di Audrey Hepburn ne la Principessa Anna, tagliarsi i capelli per sfuggire ai rigori e alle imposizioni di corte e sfrecciare con una vespa per le strade di Roma tra il Colosseo e via Margutta.

Se alloggerete al B&B Gli Artisti potrete fare lo stesso giro in Vespa, noleggiandola al Rent Scooter che si trova in Via Germanico, 38, praticamente sotto casa. Gli orari di apertura sono 9:30 – 20 e il costo di una Vespa 50 cc è di 60€ con sconti anche per il noleggio nei giorni successivi. Il telefono da chiamare è 389.8969003 o 349.5334151.
Tag: Roma tutta da scoprire, vespa 50 speciale
Continua a leggere
Uno dei modi più facili per arrivare a Roma, e da noi, è arrivare in treno. Roma è un importantissimo snodo ferroviario in italia e si può arrivare bene da qualsiasi parte d’Italia sia con treni regionali che Freccia. Per chi invece viene da fuori Italia o preferisce, perché magari ha trovato un’offerta, arrivare in aereo, ecco come arrivare dagli aeroporti di Roma al centro città e fino a noi.
Tag: Come arrivare dall'aeroporto, mezzi ditrasporto, Servizio navetta
Continua a leggere